27 gennaio Giornata della memoria-Progetto Educazione civica
Allegati locandina_27gen (2 MB)
Sottocategorie delle news, si raggruppano gli eventi ospitati a scuola
Allegati locandina_27gen (2 MB)
La Consulta Provinciale Studentesca, le rappresentanti della nostra scuola Sofia Colaianni e Alexia Luisa Iacob segnalano questa iniziativa riguardante la celebrazione della Giornata della Memoria che consisterà in due dirette organizzate da Andrea Franzoso e da Franco Leoni Lautizi, sopravvissuto alla strage di Marzabotto del 1944.Vi parteciperanno anche il Prof. Carlo Gentile… Continua a leggere… Il dovere della memoria- Consulta provinciale studentesca
Le classi 5^ dell’indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing incontreranno il 13 gennaio in videoconferenza il Dott. Giovanni Veronese Dirigente del Servizio Economia e Relazioni Internazionali della Banca d’Italia sul tema: “Le conseguenze economiche della pandemia, le misure di sostegno alle famiglie e alle imprese”. Economista, Servizio Economia e Relazioni… Continua a leggere… Videoconferenza con il dott. Giovanni Veronese-Banca d’Italia
“Tu che sei in cammino, sono le tue orme la via, e niente di più; tu che sei in cammino, non c’è via, la via si fa andando…” Viandante di Antonio Machado Care Studentesse e cari Studenti, gentili Famiglie, Docenti, Personale della scuola, siamo nel periodo natalizio, ma non c’è… Continua a leggere… Auguri di buon Natale e buone Feste!
Congratulazioni alla classe 5G che ha vinto il concorso internazionale con un’opera narrativa “I nostri occhi nei vostri”, complimenti a Francesca Codognola Bresaola per aver rappresentato le compagne e i compagni con grande competenza comunicativa e un grazie alla prof.ssa Francesca Zerman per essere stata ed essere una docente-guida appassionata.… Continua a leggere… La classe 5G ha vinto il concorso internazionale “Tutto il mondo contest-Save the children”
La classe 5G dell’ITES Einaudi, guidata dalla prof.ssa Francesca Zerman, è in finale. Save the Children, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e rischio e garantire loro un futuro, ha il piacere di invitarVi all’evento di premiazione di: TuttoMondo Contest 2020 – Il mondo con… Continua a leggere… 10 Dicembre ore 17:00 la classe 5G dell’ITES Einaudi tra i finalisti del concorso internazionale #tutto il mondo contest – Save the children
Giovedì 10 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti umani. La Giornata internazionale dei diritti umani coincide con il 61° anniversario dell’adozione della Dichiarazione Universale dei diritti umani, proclamata solennemente a Parigi il 10 dicembre 1948. Il Dipartimento di Lettere dell’Einaudi propone una riflessione sul… Continua a leggere… 10 dicembre Giornata internazionale dei diritti umani
Lunedì 07 dicembre 2020 dalle 19:30 dalla mano di due studenti universitari: Patrizia de Filpo e Roberto Mendoza, presentiamo la tertulia: NAHUATL la lengua de los aztecas. Per rendere possibile l’incontro avremmo in collegamento dal Messico un professore di lingua nahuatl, Víctor Linares. Il tema ha come titolo: “Xicmoquitlahui in tlilli, in… Continua a leggere… Tertulias incontri di lingua spagnola
Il 3 dicembre si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita nel 1992 con la Risoluzione n. 47/3 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, allo scopo di sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza,… Continua a leggere… 3 Dicembre Giornata internazionale delle persone con disabilità
Evento organizzato dalla Rete Scuola & Territorio Allegati Barbero (613 kB)
Per le classi seconde dell’ITES Einaudi: prossimo incontro giovedì 3 dicembre. In allegato la locandina. Allegati locandina_3dic (2 MB)
A batterci sarà solo il cuore #staysfeathome #shadowpandemic Dal Dipartimento di Lettere-Calendario civile Einaudi
Laboratorio virtuale in VIDEOCONFERENZA dalle 15:00 alle 17:00 di accostamento e di esperienza all’Einaudi per gli studenti di 3^ media. Durante i laboratori online verranno proposte 4 lezioni della durata di circa 30 minuti. PER PARTECIPARE cliccare qui
L’ITES Einaudi partecipa all’evento organizzato dalla Rete Scuola & Territorio Educare insieme, che si svolgerà in diretta streaming: “L’Amore che non è” con Giampaolo Trevisi Allegati locandina-programma-25_11 (361 kB)
Destinatari Agli studenti delle classi IV e V Descrizione iniziativa Il JOB&Orienta 2020 Digital Edition, il salone nazionale dedicato all’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, si terrà da mercoledì 25 a venerdì 27 novembre 2020, quest’anno in format tutto virtuale. Il titolo è “Orientamento: vaccino per l’occupazione”. Centralissimo… Continua a leggere… Job&Orienta 2020
La Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza è stata istituita nel 1954 con la Risoluzione 836 (IX) e viene celebrata il 20 Novembre di ogni anno. L’obiettivo è quello di promuovere la solidarietà internazionale, la consapevolezza tra i bambini di tutto il mondo e il miglioramento del loro benessere. Il 20 novembre 1959 segna… Continua a leggere… 20 novembre – Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Tecniche di lettura per un metodo di studio efficace Allegati locandina-12-novembre-1 (99 kB)
Il 9 novembre è dichiarato dalla legge 61/2005 «Giorno della libertà». con lo scopo di ricordare l’abbattimento del Muro di Berlino “evento simbolo per la liberazione di Paesi oppressi e auspicio di democrazia per le popolazioni tuttora soggette al totalitarismo”. Il Dipartimento di Lettere propone, nell’ambito del curricolo di Educazione… Continua a leggere… 9 novembre il giorno della libertà
Allegati 4-NOVEMBRE-2020-locandina (360 kB)
Nell’ambito del curricolo di educazione civica tutte le classi seconde dell’Istituto partecipano al progetto della Rete Scuola & Territorio, venerdì l’incontro in videoconferenza con Raffaele Cantone, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia. Allegati locandina_30ottobre_-1 (202 kB)
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni del tuo browser. Cliccando sul pulsante "rifiuta" del banner forzi la rimozione dei cookies già depositati ma alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Proseguendo con la navigazione accetti implicitamente i cookie utilizzati dal nostro sito e accetti la nostra informativa privacy
Maggiori dettagli nella sezione "privacy del nostro sito"
I cookies strettamente necessari devono essere abilitati per tutto il tempo della navigazione (ad esempio per consentire la modifica di articoli o l'aggiunta di contenuti)
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito fa uso di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e la loro provenienza.
Vengono utilizzati anche gli strumenti di G-Suite Educational per implementare un sistema di login basato su autenticazione Oauth2 se li rifiuti non potrai loggarti.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy