Scopri le professioni del futuro nel settore del digital marketing, la nostra scuola prepara ad affrontare la rivoluzione professionale nel settore del digitale.
La presentazione è un compito di realtà prodotto dalle studentesse e dagli studenti delle classi 4^ indirizzo RIM 2022-2023, è stata curata e guidata dalla prof.ssa Maria Federico docente di Tecnologia della Comunicazione, materia che viene studiata al 3^ e al 4^ anno. Clicca sull’immagine e….buon viaggio!


Destinato alle Famiglie, alle Studentesse e agli Studenti che stanno terminando il ciclo di studi alla scuola secondaria di primo grado
iscrizioni on line
codice meccanografico ITES EINAUDI VERONA
VRTD05000T
ISCRIZIONI ON LINE dal 9 al 30 GENNAIO l’abilitazione al servizio è aperta dal 19 dicembre
Le domande di iscrizione potranno essere inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito all’indirizzo www.istruzione.it/iscrizionionline/. Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Per conoscere l’Einaudi, l’offerta formativa e incontrare in presenza studenti e docenti
ANNO SCOLASTICO 2022-2023
Prenotazioni telefonando alla scuola
dalle 14:00 alle 16:00 dal lunedì al venerdì
045501110-045582475
Sabato 22 ottobre |
15:30-17:30 |
Scuola aperta visita e presentazione della scuola |
Presenza |
Da lunedì 7 a giovedì 10 novembre 2022 |
9:00 – 13:00 14:00 – 18:00 |
SALONE dell’ORIENTAMENTO al Palazzo della Gran Guardia |
Presenza |
Sabato 19 Novembre
|
10:30 – 12:30 |
Scuola aperta visita e presentazione della scuola |
Presenza |
Venerdì 2 Dicembre |
17:30 – 19:30 |
Scuola aperta- visita e presentazione della Scuola |
Presenza |
Sabato 17 Dicembre |
10:30-12:30 |
Scuola aperta- visita e presentazione della scuola |
Presenza |
Sabato 14 Gennaio |
10:30-12:30 |
Scuola aperta- visita e presentazione della scuola
|
Presenza |
Prenotazioni “Studente all’Einaudi per un giorno”
Mattinate dedicate alle studentesse e agli studenti che stanno terminando il ciclo di studi alla scuola secondaria di primo grado: alcune lezioni-laboratorio per conoscere gli indirizzi e le nuove materie
Per presentare meglio l’offerta formativa dell’Istituto, l’ITES Luigi Einaudi propone “Studente all’Einaudi per un giorno”.
I ragazzi saranno seguiti da docenti dell’Einaudi e avranno così modo di entrare nel clima della scuola, verranno loro presentate le principali discipline ed in particolare quelle caratterizzanti i nostri indirizzi di studio e potranno fare domande ai docenti e agli studenti presenti.
I genitori li accompagneranno a scuola alle 8:30 e verranno a riprenderli alle 12:55.
Per prenotare la presenza compilare il modulo relativo alla data scelta (1 sola opzione).
Mercoledì 30 Novembre 2022 | Compila il modulo di partecipazione |
Giovedì 1 Dicembre 2022 | Compila il modulo di partecipazione |
Mercoledì 7 Dicembre 2022 | Compila il modulo di partecipazione |
Giovedì 15 Dicembre 2022 | Compila il modulo di partecipazione |
Mercoledì 18 Gennaio 2023 | Compila il modulo di partecipazione |
PROGETTO ACCOGLIENZA PER LE CLASSI PRIME 2022-2023


Obiettivi, contenuti e competenze delle discipline insegnate
Orario delle lezioni 2022-2023
ORARI_ATV_SPECIALI_EINAUDI
Collegamento al sito di ATV per gli orari degli speciali

Offerta formativa
- PCTO-alternanza scuola lavoro anche on line, incontri con esperti, aziende
- ECDL certificazione informatica
- Certificazioni linguistiche (inglese, francese, tedesco, spagnolo e cinese)
- Scambi all’estero, mini-stay, stage: Francia, Germania/Austria, Irlanda, Spagna
- Classe Confucio con Università Ca’ Foscari Venezia
- Orientamento universitario e post diploma
Partner della scuola
News
- Incontro con i Genitori delle studentesse e degli studenti delle classi primeGentili Famiglie, lunedì 11 settembre alle ore 18:00 nell’aula magna dell’ITES Einaudi, siete invitate per un incontro con la Dirigente scolastica, i Coordinatori di classe e alcuni docenti per darvi le indicazioni sull’avvio dell’anno scolastico. Possono partecipare solo i Genitori/Tutori. Un cordiale saluto. Carla Vertuani
- A BARBIANA…NELLO SPESSORE DELLE IMPRONTEMartedì 5 Settembre l’Istituto Luigi Einaudi, nel nutrito Programma delle GIORNATE DELLA DIDATTICA, organizzate in Gran Guardia dall’Amministrazione Comunale, ha presentato il Progetto “Nello spessore delle impronte. Ripartire da Don Milani a 100 anni dalla sua nascita: la scuola si confronta sull’accoglienza e l’inclusione”. Il Progetto parte dall’esperienza formativa, vissuta… Continua a leggere… Orientamento in entrata
- 1°torneo Business Game città di VeronaSiamo lieti di ospitare il 14 aprile il 1°torneo di business game. Parteciperanno le squadre dell’IIS Carlo Anti, dell’IIS Marie Curie, dell’Istituto paritario Stimate di Verona e dell’ITES Einaudi. Saranno presenti il dott. Claudio Pardini componente del Consiglio di amministrazione di Confao rete di scuole per l’apprendimento e l’aggiornamento professionale,… Continua a leggere… Orientamento in entrata
- Scambio linguistico-culturale con il Liceo Fürstenried di MonacoLo scambio prevede ospitalità in cambio di ospitalità e per questo motivo consente ai nostri ragazzi un’esperienza di piena immersione nel mondo tedesco e nella lingua tedesca, la partecipazione ad iniziative culturali di scoperta del territorio della città ospitante e anche del nostro territorio, un approccio speciale alla lingua straniera… Continua a leggere… Orientamento in entrata
- Scambio linguistico-culturale Einaudi Liceo Europeo di Villers-Cotterêts (Francia)Arrivate in Francia le nostre studentesse e le Docenti prof.sse Roswitha Schatzer e Irene Rolfini Durante il soggiorno all’estero, dal 26 febbraio al 5 marzo 2023, le studentesse avranno modo di condividere stili di vita, partecipare alle lezioni e scoprire il territorio nei suoi più significativi aspetti naturalistici e culturali… Continua a leggere… Orientamento in entrata
- Dal 9 al 30 gennaio iscrizioni on linePer accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale. L’abilitazione è attiva già dal 19 dicembre 2022. Per informazioni potete telefonare al numero 045501110… Continua a leggere… Orientamento in entrata