-
Scadenza 30 giugno REGOLAMENTO ESAMI INTEGRATIVI_IDONEITA’ Modulistica RICHIESTA-ESAMI-DI-IDONEITA_INTEGRATIVI-giugno 22 Allegati SEGNATURA_1655541995_REGOLAMENTO ESAMI INTEGRATIVI_IDONEITA' (394 kB)RICHIESTA-ESAMI-DI-IDONEITA_INTEGRATIVI-giugno 22 (111 kB) Leggi tutto
-
Le prove scritte e orali di recupero dei debiti formativi si svolgeranno il 24-25-26 agosto 2022. A fine luglio sarà pubblicato il calendario con le date e gli orari diviso per materie. Leggi tutto
-
Vi ricordiamo di effettuare il pagamento tramite il canale PAGO IN RETE (20,00 euro per un corso e 40,00 euro per due corsi), solo per chi frequenterà i corsi in presenza a scuola e non per lo studio individuale. In allegato il calendario distinto per le classi. Buon lavoro e Leggi tutto
-
Si pubblicano gli elenchi dei libri di testo in adozione per l’a.s. 2022-2023. Per le studentesse e gli studenti delle future classi prime e terze, chiediamo di attendere ad acquistare il testo di Lingua straniera L2 (classi prime Francese o Tedesco o Spagnolo) e L3 (Cinese o Francese o Tedesco Leggi tutto
-
Carissime studentesse, carissimi studenti e genitori, in attesa di incontrarci all’Einaudi Vi diamo le informazioni per il perfezionamento dell’iscrizione alla nostra scuola, auguriamo a tutti voi di sostenere al meglio delle vostre possibilità, l’esame alla scuola sec. I grado. Arrivederci e in bocca al lupo! Carla Vertuani firmato_1655390765_SEGNATURA_1655390687_20220616_lettera_studenti_prime_22_23 PattoEducativoCorresponsabilità_agg 202206_InformativaGDPR_Genitori_agg Leggi tutto
-
L’ultimo giorno di scuola le classi V hanno festeggiato il “Graduation day 2022”. Auguriamo a ciascuno di loro di avere il successo che desiderano, di coltivare i loro sogni, di realizzare le loro passioni! Abbiamo trascorso un tratto di strada insieme, è nostra speranza essere riusciti a darvi la forza Leggi tutto
-
I Rappresentanti di Istituto, Aurora Floriani, Dario Pavanello, Elisa Davì e Ivona Stirbu hanno organizzato, in collaborazione con Camilla Adami e Arianna Valle, l’evento “Graduation day” approvato dal Consiglio di Istituto. L’iniziativa vedrà impegnate tutte le classi V che si recheranno nel cortile interno accompagnate dai Docenti in servizio. Leggi tutto
-
5 GIUGNO 2022 – GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE (World Environment Day o WED) è una festività proclamata nel 1972 dall’ONU in occasione dell’istituzione del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente e viene celebrata ogni anno il 5 Giugno. È stata celebrata per la prima volta nel 1974. Leggi tutto
-
2 GIUGNO 2022 – FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA La Festa della Repubblica italiana si tiene il 2 giugno in ricordo del referendum attraverso il quale, tra il 2 e il 3 giugno 1946, gli Italiani scelsero la forma istituzionale dello Stato tra repubblica e monarchia. Perché verde, bianco e rosso Leggi tutto
-
23 maggio giornata della legalità Il magistrato Paolo Borsellino usava dire ai suoi imputati, spesso “uomini d’onore”: “Voi siete come me, avete un’anima, come ce l’ho io. E oltre l’anima cosa avete? I sentimenti”. Loro gli rispondevano: “Signor giudice, si sbaglia, noi siamo delle bestie”. E lui insisteva: “No, anche voi avete Leggi tutto
-
Giornata Mondiale della Biodiversità – 22 maggio Istituita dalle Nazioni Unite nel 2000 con Risoluzione 55/201 e proclamata per il 22 maggio, la Giornata Mondiale della Biodiversità ha lo scopo di aumentare la comprensione e la consapevolezza dei problemi della biodiversità e di commemorare l’adozione del testo della Convention on Biological Diversity (CBD) adottata Leggi tutto
-
IL 17 maggio, è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia. La data è stata scelta per ricordare il 17 maggio 1990, il giorno in cui l’Oms cancellò l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali, definendola per la prima volta «una variante naturale del comportamento umano». Celebrata in oltre Leggi tutto
-
#RIFLETTERE SUL PRESENTE La guerra di Putin all’Ucraina ci riguarda. Le studentesse, gli studenti rappresentanti di Istituto dall’inizio di marzo propongono settimanalmente poesie sulla pace per non dimenticare un conflitto che ci riguarda e continua a riguardarci. In questo terzo mese di guerra i rappresentanti delle studentesse e degli studenti Leggi tutto
-
#Studentesse e Studenti che fanno la differenza Studenti da tutta Italia a Trescore,il 27 e 28 aprile, per la gara nazionale «Rim», relazioni internazionali per il marketing, che si è svolta all’Istituto Tecnico Lotto di Trescore (BG). La gara nazionale Rim è inserita tra le iniziative ministeriali per la valorizzazione Leggi tutto
-
Prof.ssa Francesca Zerman Dipartimento di Lettere per il Calendario civile Il 1° maggio è la Festa del Lavoro, giornata in cui si celebrano i lavoratori e, in particolare, le lotte che in passato si sono svolte per consentire a tutti di conquistare i dovuti diritti. Il primo maggio 1886 i sindacati Leggi tutto
-
La classe 3E, guidata dalle prof.sse Elisa Bosio di Lettere e Guadalupe Cuesta Pizarro di Spagnolo, ha svolto un’uscita didattica per approfondire un itinerario sulla Verona medievale, dopo una attenta preparazione in aula per la parte storica e in lingua spagnola, le studentesse e gli studenti hanno prodotto un’infografica come Leggi tutto
-
“Il convinto e incondizionato rifiuto di ogni sopraffazione totalitaria, unitamente alla consapevolezza dell’importanza della democrazia, all’affermazione coraggiosa e intransigente del rispetto della dignità umana, al rifiuto di ogni razzismo, alla fedeltà ai propri ideali, sono i valori che ci sono stati affidati dalla Liberazione; e che avvertiamo di dover trasmettere Leggi tutto
-
GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO a cura della prof.ssa Francesca Zerman Dipartimento di Lettere La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore nasce sotto l’egida dell’UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. Il 23 aprile è stato scelto perché è il Leggi tutto
-
Una scelta al giorno per il Pianeta Leggi tutto
-
“Io lo Chiedo” 26-28 aprile AULA MAGNA Amnesty International Italia, unendosi ad altre Sezioni di molti Paesi europei e ad associazioni che si occupano di diritti delle donne, ha lanciato una campagna sul tema del consenso chiamata “Io Lo Chiedo”. La classe 5^C dell’Istituto, dopo aver approfondito l’argomento, ha colto l’opportunità di sensibilizzare e informare su Leggi tutto