Calendario scolastico 2023-2024
In allegato. Allegati firmato_1694865228_SEGNATURA_1694862744_20230916_Calendario_scolastico_2023-2024 (358 kB)
News riguardandi i docenti
In allegato. Allegati firmato_1694865228_SEGNATURA_1694862744_20230916_Calendario_scolastico_2023-2024 (358 kB)
In allegato l’orario scolastico delle classi prime. Solo mercoledì 13 settembre l’ingresso è alle ore 8:55. Orario prolungato da martedì 26 settembre. Un benvenuto alle studentesse e agli studenti delle classi prime, l’augurio è che possiate trovare la ….”scuola che vorrei…” Allegati 1A_ORARIO_13-14-15_SETTEMBRE_23 (389 kB)1B_ORARIO_13-14-15_SETTEMBRE_23 (398 kB)1C_ORARIO_13-14-15_SETTEMBRE_23 (383 kB)1D_ORARIO_13-14-15_SETTEMBRE_23 (369… Continua a leggere… Orario classi prime da mercoledì 13 a venerdì 15 settembre
Pubblico lo schema orario delle classi e l’attribuzione delle aule alle classi. Carla Vertuani Allegati SEGNATURA_1694173541_Orari-Ingresso_Uscita_classi-PRIME_SECONDE_TERZE-RIM (106 kB)SEGNATURA_1694173541_Orari-Ingresso_Uscita_classi-TERZE-TUR_QUARTE_QUINTE (135 kB)SEGNATURA_1694173541_ABBINAMENTO-CLASSI_AULE_2023-2024 (279 kB)
Martedì 5 Settembre l’Istituto Luigi Einaudi, nel nutrito Programma delle GIORNATE DELLA DIDATTICA, organizzate in Gran Guardia dall’Amministrazione Comunale, ha presentato il Progetto “Nello spessore delle impronte. Ripartire da Don Milani a 100 anni dalla sua nascita: la scuola si confronta sull’accoglienza e l’inclusione”. Il Progetto parte dall’esperienza formativa, vissuta… Continua a leggere… A BARBIANA…NELLO SPESSORE DELLE IMPRONTE
L’esperienza di Barbiana ci sta emozionando e insegnando e che “il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme”. Fondamentale per l’esercizio dei diritti è rendere il cittadino sovrano (art.1 C), è educare al possesso della parola, solo la conoscenza della parola consente l’esercizio dei diritti democratici. ESSERE… Continua a leggere… 1-2 settembre 2023 “Chi sa volare, non deve gettare le ali per solidarizzare, ma insegnare a tutti a volare”
Sito ATV Allegati IST.GALILEI_EINAUDI-1 (124 kB)
In allegato, delibera del Collegio dei Docenti del 24 agosto 2023. Allegati firmato_1692882110_SEGNATURA_1692882074_PIANO__ATTIVIT (451 kB)
I libretti personali delle studentesse e degli studenti delle classi seconde terze quarte e quinte possono essere ritirati dai Genitori/Tutori da martedì 29 Agosto a giovedì 7 Settembre dalle ore 11:00 alle ore 14:00. La consegna sarà effettuata solo ai Genitori/Tutori anche se studenti maggiorenni. Il possesso del libretto personale… Continua a leggere… Consegna libretti 2023-2024
Ripartire da Don Milani nei 100 anni dalla sua nascita. La scuola si confronta sull’accoglienza e sull’inclusione. VENERDI’ 1 SETTEMBRE – Ore 13:30 partenza dall’Ites Einaudi – Ore 17.00 o prima, arrivo al parcheggio Lago Viola – Camminata verso Barbiana – Ore 18.00 circa, accoglienza presso la scuola di Barbiana… Continua a leggere… 1-2-5 settembre Don Milani e la scuola dell’inclusione
Il Personale della scuola trasferito, utilizzato, assegnato dal 1°settembre 2023 all’ITES Einaudi dovrà assumere servizio nei seguenti orari: Personale ATA: ore 7:30 Personale Docente: ore 8:30
Allegati Nota_Regione_Veneto_prot.n.401699 (258 kB)Locandina-per-studenti-e-famiglie_Borse-di-studio-2022-2023 (567 kB)
Alle Studentesse, agli Studenti e alle loro Famiglie. In allegato, orari, materie e docenti di riferimento relativi al recupero dei debiti formativi. Allegati 20230717_circolare_studenti_-prove-recupero-2022-23 (434 kB)
In allegato le comunicazioni suddivise per annualità. Allegati 20230616_Circolare-Corsi-rec.-estivi_cl.-1_22.23 (481 kB)firmato_1686920775_SEGNATURA_1686920162_20230616_Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._1_22.23 (503 kB)firmato_1686920775_SEGNATURA_1686920258_20230616_Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._3_22.23 (503 kB)firmato_1686920775_SEGNATURA_1686920201_20230616_Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._2_22.23 (500 kB)firmato_1686920775_SEGNATURA_1686920292_20230616_Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._4_22.23 (495 kB)
Vengono pubblicati i testi in adozione per il prossimo anno scolastico. I libri del biennio sono uguali, a parte la seconda lingua, a prescindere dalla sezione. Per le classi prime e terze attendere la conferma della seconda lingua straniera (classi prime) e della terza lingua straniera prima di acquistare il… Continua a leggere… Libri di testo 2023-2024
Allegati Domanda_richiestaLibriComodato_2023-1 (19 kB)firmato_1686117326_SEGNATURA_1686117162_20230605_Lettera_studenti_prime_23_24_perfezionamento_iscrizioni-1 (274 kB)PattoEducativoCorresponsabilit_agg2023-1 (315 kB)Modulo_completamento_iscrizione_prime_2023_24-1 (27 kB)
Nell’ultimo giorno di scuola si è svolta la festa delle classi 5^. La gioia, le emozioni, i sorrisi e le lacrime ci hanno unito in questo meraviglioso giorno in cui abbiamo festeggiato le studentesse e gli studenti delle classi 5^. I rappresentanti di Istituto: Aurora, Arianna, Mattia e Federico hanno… Continua a leggere… Graduation day maturandi 2023
Scadenza 30 giugno REGOLAMENTO ESAMI INTEGRATIVI_IDONEITA’ Modulistica Allegati RICHIESTA-ESAMI-DI-IDONEITA_INTEGRATIVI-giugno-23 (114 kB)
Primi classificati nel Veneto, biennio scuole sec. II grado, al concorso “To digital competente 4.0” congratulazioni alle studentesse e agli studenti della classe 2C:Okoro Theima Etiosa, Celentano Vittoria, Poli Francesca, Boscaini Greta, Jmili Karim, Marconi Elisa, Xhafkollari Megi, Ruffo Marie-Helene, Imbrea Jessica Maria. Zanconato Matteo, Guerra Sofia e alla prof.ssa… Continua a leggere… 1^ classificati nel Veneto concorso to digital competence 4.0
Continuano i successi della nostra scuola: complimenti ai nostri studenti che studiano cinese che si sono classificati al secondo posto del concorso “Valorizziamo la cultura cinese”. Un ringraziamento speciale alla prof.ssa Maria Pittore! L’Educandato agli Angeli, istituto capofila per il Veneto, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto… Continua a leggere… 2^premio al concorso Valorizziamo la cultura cinese
L’Alliance Française di Verona con il sostegno dell’Institut Français presentano la rassegna “Le très court” International Film Festival. Si tratta di un evento mondiale che coinvolge 20 paesi nei 5 continenti e diverse lingue. I brevissimi films, di generi diversi, sono sottotitolati in italiano a cura dell’Alliance Française di Trieste.… Continua a leggere… International Film Festival all’Einaudi
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni del tuo browser. Cliccando sul pulsante "rifiuta" del banner forzi la rimozione dei cookies già depositati ma alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Proseguendo con la navigazione accetti implicitamente i cookie utilizzati dal nostro sito e accetti la nostra informativa privacy
Maggiori dettagli nella sezione "privacy del nostro sito"
I cookies strettamente necessari devono essere abilitati per tutto il tempo della navigazione (ad esempio per consentire la modifica di articoli o l'aggiunta di contenuti)
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Vengono utilizzati gli strumenti di G-Suite Educational per implementare un sistema di login basato su autenticazione Oauth2 (se li rifiuti non potrai loggarti).
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy